Meccanica

Possiamo affermare che i concetti alla base dell’automazione e della robotica industriale nascono con l’automotive.
Tutto inizia dall’invenzione del sistema produttivo di massa a catena di montaggio di Henry Ford e, dopo la Seconda guerra mondiale, i concetti si evolvono grazie al Toyotismo degli anni 60 e alla sua innovazione sulla produzione snella.
In questo contesto produttivo, non passano molti decenni prima che i primi sistemi a robot si integrino nelle linee produttive, cambiando per sempre il modo in cui le aziende organizzano le loro produzioni.

L’utilizzo di sistemi automatici ha migliorato la produzione perché ha abbassato i tempi ciclo, la ripetitività e, a mano a mano che la tecnologia avanza, la gestione di un mix di prodotti sempre più grande.
È inoltre un cambiamento verso una maggiore qualità del prodotto finito, migliori condizioni di lavoro e di sicurezza per gli operatori e ripetibilità garantita anche su milioni di pezzi con costi di produzione sempre più bassi.

Oggi, l’applicazione dell’automazione e della robotica nel settore della meccanica si è estesa di molto. I sistemi non si occupano più “soltanto” di saldatura e verniciatura ma anche di manipolazione, controllo qualità, lavorazioni e montaggio.

Molte aziende, nel tempo, hanno delocalizzato le sedi produttive all’estero, dove la manodopera ha un costo più basso.
Oggi, grazie alla tecnologia e alla riduzione di tutti gli sprechi presenti nelle produzioni convenzionali aumentando l’automazione dei processi, è sempre più facile comprendere che ‘automatizzare’ un’impresa e rendere flessibile il processo è una scelta vincente perché permette di aumentare la competitività con i mercati in cui la manodopera ha un basso costo, aumentare la produzione, aumentare le persone occupate, aumentare le commesse che si possono prendere in carico grazie alla gestione del processo in automatico, studiare la possibilità di lavorare su più turni ed aumentare la reputazione dell’azienda quando essa si confronta con i mercati internazionali.

Case History